Il CESAB sarà presente al Convegno nazionale sulla Citizen Science organizzato dall'Associazione Citizen Science Italia ETS a Bologna dal 9 al 12 aprile 2025.
Alessandra Flore, Responsabile del Dipartimento Scienze Naturali del CESAB, e Antonio Riontino, ricercatore dell'Università di Bari e membro del Comitato Scientifico del CESAB, interverranno il giorno 10 aprile, alle ore 17, con una presentazione dal titolo: "Scienza e cittadini: Il progetto “Cluster Biodiversità Italia” (video completo in basso a questa pagina).
Negli ultimi anni la Citizen Science (o scienza partecipata) ha visto un fiorire di progetti, iniziative e reti, a livello globale. In Europa alcuni Paesi si sono dotati di reti nazionali, con lo scopo di promuovere un coordinamento tra progetti e creare opportunità di interscambio tra la società e il mondo scientifico.
Lo scopo ultimo è che la Citizen Science sia riconosciuta, promossa e finanziata, incrementando l’alfabetizzazione scientifica e la democratizzazione della scienza, anche al fine di aumentare la rilevanza sociale e l’impatto sostenibile della ricerca, in un’ottica di open science a supporto dei processi decisionali.
Il Convegno di Bologna vuole tendere proprio a tale scopo prevedendo tre giornate di presentazioni sui nuovi orizzonti della Citizen Science in Italia.
In allegato il programma del Convegno.